I gatti sono animali strettamente carnivori, per cui, a differenza nostra, è giusto che mangino la carne.
Non è un controsenso, perché al gatto ,giustamente, dei nostri principi non gliene sbatte niente, per cui per il suo bene e per la sua salute, deve essere nutrito secondo la sua natura.
Ovviamente un occhio di riguardo va sulla qualità delle crocchette/scatolette e sul fatto che siano cruelty free.
Il Cane nasce come animale carnivoro, diventa poi onnivoro con l'evoluzione.
Si potrebbe quindi alimentare anche in modo vegetariano.
Ma ha però chiaramente conservato istinti predatori. Se deve scegliere quindi, tra un broccolo e un pezzo di prosciutto sceglie il prosciutto. Attualmente ci sono in commercio marche di scatolette e crocchette che derivano da scarti di macellazione e sono intrinseche di sostanze altamente dannose, che a lungo andare possono causare gravi patologie nel cane.
Quindi, per la sua salute (che è la cosa più importante) o ci si informa e si sceglie una buona marca "onnivora" sapendo che il prezzo spesso sale, o lo si nutre con una dieta casalinga, onnivora (nasce come carnivoro ma non lo è più, almeno strettamente, e necessita di verdure) o vegetariana (sotto la supervisione di un medico veterinario), o a base di crocchette vegetariane apposite.
Tratto da una discussione in internet, convalidato da www.dallapartedelcane.it
Nessun commento:
Posta un commento